- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Finale di partita

Attenzione: evento scaduto!




«Quei personaggi che Samuel Beckett fece simboli di verità, di disperazione e, forse, di fede, sono sempre lì, immutati e immutabili nel tempo.(…) Tutto hanno già detto e tutto di loro è stato detto. Sembrerebbe. E invece, perché sia possibile riscoprire, anzi scoprire, nell'intreccio assurdo e nei gesti di quei quattro automi, qualcosa di nuovo, il senso stesso della nostra vita, basta che a loro si accosti un regista come Massimo Castri. Il quale affonda la lama della sua ricerca nell’umanità dei personaggi: un'umanità senza speranza, senza luce, eppure, si direbbe, illuminata dal profluvio delle parole che diventano poesia». Dalla recensione di Carlo Maria Pensa, Libero Orario Da martedì a sabato ore 21.00, domenica ore 16.00
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...