- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Dopo la battaglia

Attenzione: evento scaduto!




"Ogni mio spettacolo - dice Pippo Delbono - è una tappa di un viaggio personale e di un viaggio nel tempo che ci circonda". Un tempo di violenza, di menzogne e di contrasti. La domanda è cosa succederà dopo la battaglia? In questo spettacolo in cui Dante si alterna a Kafka, la melodia del violinista Alexander Balanescu alle note di Fiorenzo Carpi, tra musica, teatro, danza e, particolarmente in questa messa in scena, cinema, Delbono difende la bellezza attraverso l'arte, contro l'osceno dilagante della volgarità, dell'indifferenza, dell'ipocrisia. Esploratore di nuovi linguaggi per raccontare questo tempo complesso, Delbono si muove sull'eco di autori come Artaud, Kafka, Alda Merini, Pasolini, Whitman, Rilke, Alejandra Pizarnik, che rilegge per parlare di rivolta e di amore. Rende omaggio a Pina Bausch, sua maestra e ispiratrice, dedica lo spettacolo a Bobò, il piccolo sordomuto che da anni è protagonista dei suoi spettacoli. Emozione, passione, dolcezza: l'arte (forse) salverà il mondo.
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...