- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Don Giovanni

Attenzione: evento scaduto!




Aleksandr Morfov, classe 1960, diplomato in Teatro delle Marionette e in Cinema, pluripremiato in patria e all'estero, è fra i registi che negli anni '90 hanno rivoluzionato il teatro bulgaro, grazie a rivisitazioni di classici in chiave post-moderna. Il suo Don Giovanni è un possente collage di suggestioni poetiche, da una libera rilettura dell'originale di Molière. Il testo del drammaturgo francese è plasmato e fuso a frasi musicali dell'omonima opera di Mozart, ma anche a elementi della pièce di Tirso de Molina. Non solo: Morfov combina il suo gusto per l'epica a immagini, luci ed effetti speciali rubati al cinema, con la struggente espressività dell'opera lirica. Il "mito" di Don Giovanni viene demolito e il protagonista si trasforma in un "eretico" contemporaneo, che rifiuta il limite e aspira alla libertà totale.
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...