- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Don Giovanni a mosca cieca

Attenzione: evento scaduto!




Il palcoscenico ospiterà il piano di vendetta di cinque donne il cui obiettivo finale è il matrimonio di Don Giovanni, Anatol per Schnitzler. Otto personaggi per cinque donne che decidono di giocare con Don Giovanni e di portarlo a interrogarsi su cosa sia la fedeltà, la gelosia, su come sia possibile che un amore finisca, sull’agonia della morte di un amore del quale si conosce il destino, ma ci si rifiuta di riconoscerlo. Don Giovanni diventa una vittima delle interferenze tra ieri, oggi e domani, reso inadatto a vivere il suo tempo: eterno sognatore, capace di vedere il mondo solo coi suoi occhi, l’amore solo col suo cuore, consapevole che ci sia maggior bellezza dentro di lui piuttosto che nel mondo esterno. Don Giovanni e Max, moderno Sganarello, i due protagonisti maschili, sono complementari e possono essere visti come due espressioni dello stesso io: entrambi hanno perso i propri orizzonti e cercano disperatamente di ritrovarli.
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...