- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Chitarre Corsare

Attenzione: evento scaduto!




Quattro grandi nomi internazionali e tre punti in comune: la chitarra, la terra di Liguria e le vite avventurose, corsare appunto. “Chitarre Corsare” porta in scena la vita, le vicende, le musiche, le parole di quattro tra i piuÌ grandi liguri conosciuti nel mondo: Mazzini, Paganini, Taraffo, De Andre'. Le canzoni scritte appositamente per questo spettacolo, trasformano i personaggi storici in eroi di ballate, dando loro un “tuttotondo” da personaggi teatrali . Teatri Possibili Liguria, dopo Viaggiatori Viaggianti – spettacolo sulle rotte dei grandi scrittori ed artisti viaggiatori in Liguria -, con la produzione di “Chitarre corsare” prosegue la valorizzazione del Patrimonio Culturale e Artistico della nostra Regione attraverso la Cultura: questa volta protagonista eÌ la chitarra, e la musica. Si rafforza, programmaticamente, il rapporto con la Liguria (inscritta nel nostro nome) e si “esporta” in Italia e nel mondo l’arte legata alla nostra Regione. Sono giaÌ stati presi contatti con Festival Internazionali e si stanno percorrendo le vie per collaborare con le Associazioni Liguri nel Mondo e con gli Istituti Italiani di Cultura. Lo spettacolo sara’ testimonial a supporto della domanda di protezione da parte dell’UNESCO della tradizione musicale Ligure, domanda inoltrata attraverso Sergio Maifredi, Direttore di Teatri Possibili Liguria, Commissario Nazionale UNESCO. Orario Ore 21.00, domenica ore 16,00
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...