- Locali Milano
- »
- Eventi Milano
- »
- Spettacoli Milano
- » Aspettando Godot

Attenzione: evento scaduto!




Ma chi è Godot? Beckett diceva «Non ne so nulla! Se lo sapessi l’avrei detto». Aspettando Godot rappresentato per la prima volta a Parigi nel 1953 e diventato ormai un classico del teatro di tutti i tempi, torna sulla scena con due inediti protagonisti, Ugo Pagliai ed Eros Pagni, e la regia di Marco Sciaccaluga. Estragone e Vladimiro, personaggi con un eccentrico mondo interiore e un codice comunicativo fatto di gesti e paradossi verbali, hanno appuntamento sotto un albero con un certo Godot da cui si aspettano aiuto e ospitalità. In questa landa vuota e senza nome, dove non si può far altro che aspettare, sorridono amaramente di fronte al non-senso dell’esistenza, provando a sconfiggere l’idea della fine con gli inesauribili strumenti della fantasia.
Articoli in evidenza
-
Subito applausi per "La cantatrice calva".
Recensione dello spettacolo in scena al Teatro della Coopera...
-
Va in scena la frantumazione del linguaggio
Incomunicabilità e superficialità sono i temi principali d...
-
A Teatro Libero l’amore e tutti i suoi guai
Le coppie si rispecchiano nello spettacolo “Mia moglie par...