- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Risparmiare benzina e inquinamento
Risparmiare benzina e inquinamento
Del 06/04/2012 di Andrea L. Casiraghi - Come risparmiare sul caro carburante, aiutando l'ambiente.

In tempi di crisi la prima cosa che rincara è la benzina che, oltre ad inquinare. rappresenta un vero fattore di peso economico sulle famiglie.
Con il decreto sulle liberalizzazioni varato dal governo Monti e che coinvolge anche i benzinai, la corsa al rincaro dei carburanti sembra non avere fine e la soglia dei 2 euro al litro appare sempre più realistica.
Cercheremo in questo articolo di capire quali possono essere le strategie non solo per risparmiare, ma anche per inquinare di meno, aiutando a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Il discorso è sempre quello, da soli siamo come una goccia nel mare, ma se tutti imparassimo a mantenere alcune piccole accortezze, allora forse le cose potrebbero davvero migliorare.
Le accelerazioni brusche e la guida sportiva è divertente, tuttavia l’abuso di acceleratore è uno dei principali fattori di consumo e di conseguenza di inquinamento. Una guida regolare fa risparmiare molto carburante.
Spegnere il motori quando si è fermi è una buona usanza, soprattutto durante soste prolungate. Perché consumare carburante inutilmente se la macchina è ferma? Ormai molte case automobilistiche hanno introdotto di serie il sistema “start & stop” che serve per spegnere e accendere automaticamente il motore ai semafori e nelle soste brevi. Se possibile sfruttiamo la possibilità di avere sulla nostra vettura questo accessorio.
Anche le gomme incidono, sul consumo di carburante. Una ruota sgonfia, ad esempio, è una ruota che ha maggiore superficie di contatto con l’asfalto, questo comporta una maggiore resistenza del mezzo e un consumo superiore al normale. Esistono anche pneumatici speciali che promettono un risparmio anche del 3% sui consumi. Chiedete al vostro gommista di fiducia!
L’uso di marce basse è il costante “su di giri” del motore porta ad un incremento evidente dei consumi; meglio prediligere, quando possibile, marce alte e un regime del motore medio basso.
Non appesantitevi di carichi inutili. La macchina non è un ripostiglio. Il peso complessivo del mezzo incide sull’uso del carburante.
Diventa invece una scelta oculata l'uso di veicoli ibridi di vario genere che prevedano un motore elettrico oltre a quello a combustione interna. Chi interessato alla sostituzione del proprio mezzo tenga in considerazione questa ipotesi perché oltre a un vistoso risparmio potrà anche inquinare decisamente meno, unendo così l’utile al dilettevole.