Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Porta Venezia , itinerario per una passeggiata nella metropoli milanese.
Itinerari Milano

Porta Venezia

Porta Venezia MIlano
Tema: Cultura
Durata: Mezza giornata
Descrizione

Porta Venezia

Siamo nel cuore di Milano, lungo un percorso che farà scoprire tesori noti, ma anche altri che, magari, possono sembrare più nascosti. Partiamo da Porta Venezia presso i caselli: qui, un tempo, per entrare all'interno della città, era necessario mostrare i documenti. Con le spalle rivolte alla porta, sul lato destro, ecco i Giardini Pubblici di via Palestro. Dopo pochi passi, in direzione del centro, si trova il Planetario Civico. Non lontano, sorge il Museo di Storia Naturale. Una passeggiata nel parco per raggiungere Palazzo Dugnani, l'elegante edificio dove si trovano affreschi di Giambattista Tiepolo e dove ha sede il Museo del Cinema. A metà del tragitto, di ritorno verso il Museo di Storia Naturale, costeggiando il limite destro dei giardini, si nota, dall'altro lato di via Palestro, la Villa Reale che oggi ospita la Galleria d'Arte Moderna, una collezione di opere d'artisti del diciannovesimo secolo. Vicino, sorge il Padiglione d'Arte Contemporanea (Pac).

Tappe

Porta Venezia

  • Porta Venezia
    Zona P.ta Venezia

    Porta Venezia fu eretta nel 1828 come Porta Orientale della città e costituita da due edifici separati e aperti su tre lati, con colonne e ...

  • Museo Civico di Storia Naturale
    Zona P.ta Venezia

    Il piu antico museo civico milanese e il cuore del Giardino delle Scienze.

  • Giardini Pubblici Indro Montanelli
    Zona P.ta Venezia

    Percorrendo viottoli di ghiaia chiara possiamo incontrare piccole cascate, laghetti attraversati da ponticelli e da pareti di roccia, tigli,...

  • Giardino Villa Reale
    Zona P.ta Venezia

    Alberi di ciliegio, rigogliosi prati e divertenti parchi giochi. Chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dal rumore dell'acqua, che d...

  • Civico Planetario
    Zona P.ta Venezia

    Il Civico Planetario "Ulrico Hoepli" vanta due record: e stato uno dei primi ad essere costruito in Italia, inaugurato nel 1930 e,...

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori