Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

eni T-card e Triennale: un anno di mostre gratis
Notizie Milano

Per gli studenti, mostre gratis in Triennale

Del 08/02/2013 di Simona Capogna - Eni e Triennale regalano un anno di mostre.

Una bella ed importante iniziativa a favore degli studenti della creatività, voluta dalla Fondazione La Triennale di Milano e da Eni.

Eni T-card è la nuova carta che dà la possibilità di accedere gratuitamente, per tutto il 2013 e senza un limite di accessi, a qualunque mostra della Triennale, oltre che al Triennale Design Museum.
Un rilevante progetto, nato per promuovere la cultura e che può costituire un importante complemento formativo extracurriculare per gli studenti che hanno scelto di dedicarsi allo studio e allo sviluppo della creatività, nelle sue diverse forme.

Come fare per ottenerla? 

Occorre solo recarsi in Triennale con libretto o badge universitario, muniti di un documento di identità e ritirare il form di registrazione che, una volta compilato consentirà di ricevere in pochi minuti la card nominale. (La biglietteria della Triennale è aperta dal martedì alla domenica, dalle ore 10.30 alle ore 19.30 e il giovedì dalle 10.30 alle 22.00).
Sarà possibile richiedere la eni T-card entro il 30 marzo 2013.

Gli istituti e le università milanesi che aderiscono all’iniziativa:

• Accademia di Belle Arti di Brera 
• Accademia del Lusso
• Cfp Bauer 
• Domus Academy 
• Fondazione Accademia di Comunicazione 
• Fondazione Milano – Scuole Civiche Milano
• Ied – Istituto Europeo di Design
• Istituto Italiano di Fotografia 
• Istituto Marangoni 
• Iulm – Libera Università di Lingue e Comunicazione 
• Naba – Nuova Accademia di Belle Arti Milano
• Politecnico Milano
• Publitalia ’80
• Scuola del Fumetto 
• Scuola Nazionale di Cinema
• Spd – Scuola Politecnica di Design
• Università Cattolica del Sacro Cuore 
• Università Commerciale L. Bocconi
• Università degli Studi di Milano

Categorie: Arte e cultura

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori