Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

A Pasquetta svago e relax per i genitori e giochi all’aria aperta per i più piccini
Notizie Milano

Pasquetta tra picnic, bancarelle, arte e giochi

Del 27/03/2013 di Marina Caruso - Due simpatiche varianti per la tradizionale festa di Pasquetta, per chi resta in città o per chi ha voglia di una gita fuori porta

Pasquetta si avvicina e le proposte per una gita all’aria aperta sono tante, ma se non ci si può allontanare troppo da Milano, due sono le alternative che non tramontano mai, conosciute e amate dai milanesi e per questo sempre scelte per trascorrere una giornata diversa, lontani dalla routine quotidiana. 

La prima proposta accontenta i più tradizionalisti e chi decide di rimanere nel cuore del capoluogo lombardo: il mercato pasquale che ogni anno si svolge lungo i bastioni di Porta Volta, la fiera dell’Angelo, dove si possono acquistare specialità gastronomiche, vestiti e soprattutto fiori e piante.

Un appuntamento fisso per i milanesi, che dalle 8 alle 19 del giorno di Pasquetta si perdono tra le coloratissime bancarelle ricolme di fiori, cibarie, giocattoli e prodotti di artigianato, che animano viale Montesanto, piazza della Repubblica e le attigue vie Appiani, Parini e Marcora.

Chi invece ha voglia di percorrere qualche chilometro per lasciarsi alle spalle la frenesia della città, e di trovare un momento di pace da condividere con la famiglia o gli amici, può recarsi in provincia di Varese, a Gornate Olona, più precisamente al monastero di Torba, luogo tutelato dal FAI e destinazione ideale per una gita fuori porta per chi abita in Lombardia.

Proprio in occasione del lunedì dell’Angelo, il monastero sarà l’epicentro di una serie di iniziative culturali e di svago: nel grande prato sottostante l’edificio sarà possibile mangiare al sacco, come da usanza, e per tutta la giornata si susseguiranno visite guidate alle sale affrescate della torre e alla chiesa altomedioevale.

E c’è anche spazio per i più piccoli, che si potranno sbizzarrire durante il pomeriggio con divertenti giochi e attività ricreative organizzate all’aria aperta e laboratori per la decorazione delle uova.

Categorie: Fuori porta

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori