Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Paolo Nutini al concerto delle Olimpiadi dopo il tour italiano
Notizie Milano

Paolo Nutini, prima Milano poi le Olimpiadi

Del 11/07/2012 di Ivan Filannino - Il cantautore scozzese torna in Italia e il 27 luglio aprirà i giochi di Londra.

Secondo gli scozzesi, Paolo Nutini di italiano ha il nome e l'eleganza, ma per il resto lo ritengono a tutti gli effetti un suddito di sua maestà. Ad avvalorare questa tesi c'è anche il fatto che il padre ha preferito aprire un negozio di fish and chips piuttosto che una pizzeria o una trattoria toscana, essendo lui originario della provincia di Lucca.

Servire ai tavoli non era, però, scritto nel destino di Paolo che a diciassette anni, ha lasciato il focolare domestico per trasferirsi a Londra, dove ha iniziato ad esibirsi nei locali della capitale inglese. Il successo è arrivato soprattutto grazie al passaparola su internet, i suoi brani erano i più scaricati del web e il suo nome arrivò alle orecchie dell'Atlantic Records che subito lo mise sotto contratto. Il successo è immediato, il primo album "These Streets" vende nel mondo 2,3 milioni di copie e un ulteriore premio è la possibilità di aprire i concerti dei Rolling Stones, arrivando persino a duettare con loro al festival dell'isola di Wight nel 2007.

Un po' di Italia, però, c'è sempre stata nel cuore di Paolo per merito del nonno nato a Barga che ha sempre raccontato al nipote le bellezze del suo paese. Ora l'Italia è tappa fissa delle sue vacanze e soprattutto dei suoi tour. Quest'anno la prima data del suo concerto a Milano sarà il 13 luglio per il Festival di Villa Arconati, poi toccherà a Pistoia il 14, Roma il 16, Rimini il 17, Pescara il 19, Villafranca il 20 e infine Tarvisio sabato 21 luglio.

Ma l'estate di Paolo Nutini non si ferma in Italia, il momento clou sarà il 27 luglio all'Hyde Park di Londra, dove si terrà il concerto d'apertura dei trentesimi giochi olimpici. A Paolo, l'onore di rappresentare la musica scozzese in uno show che vedrà impegnate quattro band, in rappresentanza dei quattro paesi del Regno Unito. Oltre all'italo-scozzese, ci saranno gli Snow Patrol per l'Irlanda del Nord, gli Stereophonics per il Galles e i Duran Duran per l'Inghilterra. Nel parco londinese sono attesi sessantamila spettatori paganti, oltre ai milioni di persone che seguiranno lo spettacolo da casa e dai tanti maxi-schermi sparsi per la capitale.

Categorie: Musica
Ti potrebbero interessare anche:
Le Olimpiadi sul palco

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori