- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Verde, tre modifiche al regolamento comunale
Verde, tre modifiche al regolamento comunale
Del 10/12/2013 di Lucia Conti - Divieto di fumo nelle aree gioco, obbligo di raccolta delle deiezioni canine, obbligo di risarcimento per chi deturpa il verde.

Tre le modifiche al Regolamento del verde pubblico che la giunta ha approvato e che saranno sottoposte a breve al consiglio comunale.
L'iniziativa è stata determinata anche su impulso cittadino. Molte infatti le richieste specifiche degli stessi milanesi, legate a una corretta percezione del verde pubblico e dei parchi di Milano come bene comune da proteggere e fattore essenziale per una corretta qualità della vita.
La prima modifica vuole tutelare la salute dei bambini e delle mamme incinte, proibendo il fumo nelle aree gioco, in ambienti anche aperti, ma ben circoscritti. Il divieto, già approvato dal sindaco con ordinanza, nel 2012, estende le limitazioni già esistenti nei luoghi di lavoro e nei locali pubblici.
L'obbligo di raccolta delle deiezioni canine anche nelle aree cani, pena sanzione pecuniaria, è invece mutuato da una delibera del Consiglio di Zona 1 ed è motivato da superiori ragioni di igiene, oltre ad essere funzionale a una civile convivenza e alla tutela della salute degli stessi animali.
Previsto inoltre un risarcimento economico a carico di chi danneggi le alberature presenti nelle aree in cui vengono svolte attività edilizie o infrastrutturali, ove vengano prodotti danni tali da comportare abbattimento o deturpamento del verde pubblico.