- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Vacanza si, ma sull’albero!
Vacanza si, ma sull’albero!
Del 29/07/2013 di Marina Caruso - Magnifici loft a diversi metri da terra per un soggiorno piacevolmente inconsueto.
Quando soggiornare in un hotel diventa ormai una routine, allora ci si può scervellare per trovare soluzioni più alternative, dal mini appartamento di design e super tecnologico, al bungalow sulla spiaggia, ma niente batte in trasgressione la proposta del Meisters Hotel Irma di Merano: la suite sull’albero, vera e propria casetta di lusso interamente in legno, eretta a diversi metri d’altezza.
Per molti è l’avverarsi di un sogno fin da bambini, un posticino isolato dove poter osservare il romantico cielo stellato, per questo l’hotel Meisters offre suite da 5 a 10 metri d’altezza, tutte ancorate a degli imponenti pini, per un risveglio allietato dal cinguettio degli uccellini e da una magnifica colazione da consumare fino a tardi sulla terrazza.
Anche il Caravan Park Sexten, nel Südtirol, è provvisto di un rifugio che regala privacy e intimità a 3,5 metri d’altezza, da cui si gode una vista meravigliosa e ci si può anche concedere una sauna o un bagno nell’idromassaggio: una vera e proprio casa sull’albero-spa della superficie di 35 metri quadrati.
Alloggi sospesi fra cielo e terra si possono trovare anche nel Lazio, presso gli agriturismi La Piantata e Nuova Fattoria, vicino Viterbo e vicino Latina, con pacchetti completi di aperitivi, cene romantiche a lume di candela o sfiziose colazioni, rigorosamente lontani dai rumori e dalle scadenze della vita di tutti i giorni.
Finalmente, grazie alle case sull’albero, sarà possibile ricominciare a guardare il mondo da una prospettiva diversa, sconosciuta ai più ma certamente rilassata, e se si vuole provare questa sensazione tutto l’anno, è possibile farsene costruire una nel proprio giardino, da aziende leader nella bioarchitettura, con prezzi che oscillano sui ventimila euro per un “nido” di 28 metri quadri!