- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Umberto Eco: la verità si nasconde nei segni
Umberto Eco: la verità si nasconde nei segni
Del 19/10/2013 di Angela Fiore - Umberto Eco ha analizzato tutti i meccanismi della comunicazione umana.

Sono in pochi al mondo ad aver approfondito e sviscerato tutti i meccanismi dell'interazione linguistica e simbolica fra gli esseri umani ai livelli di Umberto Eco. Una delle conclusioni più interessanti tratte da questi studi, che ricorre spesso tanto nei libri quanto nelle interviste dello scrittore alessandrino, è che l'uomo sia l'unico animale in grado di mentire. Pur non essendo l'unica specie dotata di linguaggio (per quanto gli altri codici comunicativi esistenti in natura siano ovviamente meno ricchi e complessi), la specie umana è l'unica ad aver sviluppato la capacità di comunicare volutamente il falso ai propri simili per trarne un vantaggio.
Questo concetto affascina Eco, che si è occupato di finzioni, menzogne, teorie del complotto e leggende in buona parte della sua ultima produzione, dal recente Il Cimitero di Praga, che parlava del falso storico noto come Protocollo dei Savi di Sion, fino all'ultimo Storia delle Terre e dei Luoghi Leggendari, nel quale esamina la necessità umana di inventare mondi paralleli con caratteristiche fantastiche.
Il fatto stesso che uno dei più grandi semiologi del nostro tempo, dopo aver dedicato una vita allo studio della comunicazione umana, arrivi alla conclusione che la menzogna è uno dei tratti principali che ci distinguono dagli altri animali, dovrebbe incuriosire e far riflettere, poiché getta una luce del tutto particolare su tutte le reti di relazioni che costituiscono le società contemporanee