Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Muoversi in stile, a emissioni zero
Notizie Milano

Scrooser: la Harley-Davidson degli ecologisti

Del 31/01/2014 di Angela Fiore - Uno scooter elettrico per far colpo sugli amanti dello stile

Il movimento necessario per avviarlo ricorda quello di uno skater, ma lo Scrooser non ha ambizioni controculturali e, cosa più importante, non si affida solo all'inerzia e alla gravità. Un po' come i vecchi motorini, che richiedevano alcuni passi di corsa per avviare il motore, questo scooter urbano si mette in moto spingendolo con un piede, mentre si è già in sella, ma - a differenza dei modelli della Piaggio più in voga fino agli anni '90 - non ha bisogno di un motore a combustibile. Il piccolo motore elettrico, infatti, amplifica la forza della prima spinta ed è in grado di percorrere lunghe distanze, con qualche "rinforzo" occasionale da parte del conducente.

L'assetto, che ricorda vagamente quello delle moto custom, è un compendio di stile, eleganza e minimalismo tedesco, ma anche di attenzione alla sicurezza, grazie alle ruote larghissime e al baricentro basso che rendono praticamente impossibile la caduta (e poco pratiche le inversioni di marcia improvvise).

Il costo non è di troppo inferiore a quello di uno scooter a benzina, ma l'investimento sul lungo periodo non può che risultare conveniente, dal momento che il mezzo non richiede né combustibile né assicurazione.

Acquistabile online in una varietà di colori, lo Scrooser intende incentivare le scelte ecologiche per la mobilità urbana facendo perno sulla qualità che maggiormente attira la fascia dei giovani professionisti europei: l'irresistibile richiamo di tutto ciò che è "cool". Lo scopo è convertire alle emissioni zero tutti coloro che trovano la bicicletta una scelta eccessivamente "nerd", ma che non possono permettersi di percorrere a piedi le distanze quotidiane, grazie a un veicolo ecologico come una bici, ma invidiabile come una Harley.

Categorie: Design

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori