- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » “Operazione fame” di Action Aid promossa dal comune
“Operazione fame” di Action Aid promossa dal comune
Del 16/10/2013 di Lucia Conti - L''iniziativa è pensata per i bambini delle primarie.

E' partita mercoledì 16 ottobre e presso la “Casa del sole” del Parco Trotter l'"Operazione fame" di Action Aid, che il Comune di Milano e Milano Ristorazione hanno destinato all'attenzione dei bambini delle scuole primarie in occasione della Giornata Mondiale per l'Alimentazione. Simbolo di questa iniziativa è un cucchiaio bucato, che simboleggia la necessità non solo di tamponare l'emergenza nutrendo in via estemporanea chi non ha abbastanza cibo, ma anche di risolvere a monte il problema fornendo strumenti adeguati e mettendo chi è in difficoltà nella condizione di alimentarsi adeguatamente a un prezzo sostenibile.
Questo progetto si lega inoltre alla necessità che i bambini vengano educati sul piano della coscienza critica, al fine di diventare, un giorno, adulti consapevoli dei problemi del mondo e in grado di contribuire alla loro soluzione, in rapporto alle proprie risorse e possibilità.
Milano Ristorazione ha messo in atto già da un paio di anni una serie di misure di contenimento degli sprechi in vista del 2014, dichiarato "Anno Europeo contro gli sprechi alimentari", soprattutto per rendere i bambini di oggi, vale a dire gli uomini di domani, consumatori realmente e precocemente consapevoli, soprattutto considerando il tetro paradosso di un mondo in cui 842 milioni di persone soffrono la fame (15,7 milioni nei paesi ricchi) e al tempo stesso registriamo in italia uno spreco di cibo pari a 18,5 miliardi.
L'intera campagna si svolgerà attraverso una serie di giochi e attività didattiche che fanno parte del progetto "Io mangio tutto. No al cibo nella spazzatura" già realizzato da Action Aid in più di trenta scuole, lo scorso anno.