- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Notti bianche: storia d’amore, fino al mattino
Notti bianche: storia d’amore, fino al mattino
Del 30/09/2013 di Marina Caruso - L’amore come sogno e conseguente abbandono, raccontato da Corrado d’Elia in Notti Bianche.

Corrado D’Elia, attore e regista italiano, fondatore della scuola di recitazione teatrale Teatri Possibili, riporta sul palco Notti Bianche, a Teatro Libero dal 1 al 14 Ottobre, dopo avere già messo in scena una versione di questo spettacolo qualche anno fa, in prima nazionale al Teatro Litta.
Uno spettacolo nuovo, diverso, che non rappresenta più una storia adattata al contesto teatrale, ridotta a dialoghi ed oggettivizzata, ma che invece, grazie all’uso di uno spazio asettico e completamente bianco, creato da sole luci, entra in punta di piedi in un racconto intimo, privato, osservandolo da fuori, come quasi a provare pudore nell’ascoltarlo.
Tratta dalle eterne pagine del grande scrittore russo Fedor Dostoevskij, questa rappresentazione descrive la delicata ed intensissima storia d’amore impossibile di due anime sole che si incontrano, si trovano e si desiderano immensamente.
Lui è un sognatore, isolato dalla realtà e da qualsiasi rapporto di amicizia, prigioniero del suo mondo di insicurezze. Lei sta superando la fine di un amore disperato e vive un’esistenza tetra e disillusa.
Un dialogo di due cuori puri vibranti di passione, lungo solo quattro notti durante le quali i due protagonisti si aprono l'uno all'altra, sfogandosi per le proprie vite e fantasticando su un futuro insieme, attraverso un flusso continuo e alternato di sentimenti dichiarati che sbalordiscono, avvincono, inquietano e conquistano.
Quest’incontro casuale di due anime che potrebbero amarsi, si spegne improvvisamente all’alba: per uno scherzo del destino si torna improvvisamente alla vita reale e il sogno d’amore va in frantumi, lasciando spazio, nuovamente ad un’infinita solitudine.