Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Nicolò Quirico, dalla fotografia alla ricerca degli gnomi:tanti gli interessi di questo a...
Notizie Milano

Nicolò Quirico, tra fantasia e folklore

Del 07/06/2013 di Lucia Conti - Grafico, fotografo,artista e persino "esperto di gnomi".

Nicolò Quirico si occupa di editoria e comunicazione visiva dal 1985 e firma diversi progetti di grafica e fotografia per musei, gallerie d'arte, enti pubblici ed aziende.

Inventa con Franco Gengotti e Lorenzo Di Marco un'iniziativa singolare destinata ad avere un'originale eco mediatica: la ricerca degli gnomi. E' uno studio serio ed approfodito del mito europeo del "piccolo popolo", al netto delle contaminazioni "d'oltreoceano", si alimenta di viaggi esplorativi, conferenze e indagini sul folklore ed ha un tale successo da ispirare persino una serie di libri per bambini: "I Cercagnomi".

Come artista Quirico parte dalla fotografia per approdare a installazioni concettuali che mescolano il culto della memoria, personale e storica, e il mondo della fantasia. Lo testimoniano mostre come quella itinerante dedicata al fiume Adda e il "Bestiario dell'ora blu", pubblicato sulla rivista "Il fotografo". Per "ora blu" l'autore intende quel lasso di tempo che precede l'alba, quando il mondo reale è ancora sospeso tra sonno e veglia e prendono vita le creature multiformi della fantasia.

Un'altra sua caratteristica  peculiare è quella di interagire e collaborare attivamente con altri artisti, anche offrendo concretamente aiuto e supporto.

Il suo studio è infatti spesso a disposizione di giovani creativi e vi hanno frequentemente luogo mostre e laboratori.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori