Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Museo del Novecento e GAM diventano “Family Friendly”: aree per l'happy popping e stru...
Notizie Milano

Museo del Novecento e GAM sostengono le famiglie

Del 10/06/2013 di Lucia Conti - All'interno delle strutture aree confortevoli per l'allattamento, fasciatoi e porta pannolini e spazi destinati al gioco

I musei di Milano agevolano le famiglie desiderose di avvicinarsi al bello e al vero che l'arte rappresenta.

In seguito alla collaborazione attiva con Radiomamma.it, una community di circa diecimila genitori impegnati sul territorio al fine di collegare la più importante istituzione privata con le istituzioni pubbliche e culturali, la GAM e il Museo del Novecento hanno apportato rilevanti innovazioni all'interno delle loro strutture per consentire non solo agli adulti, ma anche ai bambini, di accettare le proposte culturali della città.

Il Museo del Novecento mette infatti a disposizione, accanto ai bagni, fasciatoi e porta pannolini per consentire il cambio dei più piccoli, mentre spazi comodi e luminosi sono a disposizione delle mamme che hanno bisogno di allattare e inoltre dotati di una casetta giocattolo dove i bambini più grandi potranno, nel frattempo, impiegare il tempo necessario distraendosi e rilassandosi. Presenti anche "marsupi di cortesia" e un'area riservata ai passeggini.

Numerose agevolazioni offerte anche dalla GAM: spazi di sosta per l'allattamento, accoglienti e con vista sul parco, aree di gioco con angoli "morbidi" e bagni dotati di fasciatoi, porta pannolini e seggioloni.

Ricordiamo inoltre che la GAM dà sul giardino di Villa Reale, l'unico parco di Milano vietato agli adulti, a meno che non siano accompagnati da un minore di non più di dodici anni.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori