- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Milano contro il caldo e contro la solitudine
Milano contro il caldo e contro la solitudine
Del 25/07/2013 di Lucia Conti - Dal 25 luglio assistenza specifica per anziani e disabili, più buoni per piscine, cinema e musei

Da giovedì 25 luglio 2013 verranno potenziati gli interventi assistenziali per anziani e persone non autosufficienti, sia sul piano del potenziamento delle misure anticaldo, sia con la distribuzione di buoni per piscine, visite ai musei e cinema.
Si potranno chiedere informazioni sui servizi al numero verde del comune 800.777.888, sempre attivo ed assolutamente gratuito.
Davvero degna di nota questo progetto, che punta a mantenere alta la qualità della vita di chi resta in città, anche e soprattutto nei casi di fasce sociali più vulnerabili ed esposte al disagio.
"Quartier generale" dell'iniziativa è il centro comunale Ponte delle Gabelle, in via San Marco 45. Qui saranno infatti coordinati gli interventi di "primo supporto" che includono consegna dei pasti a domicilio, pulizia della casa e aiuto nella cura dell'igiene personale, assistenza nelle visite in ospedale e negli ambulatori e per i soggetti più soli il monitoraggio telefonico. Il tutto in stretta collaborazione con la Protezione civile e il Ministero della salute. Questi servizi saranno tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 19.00.
In via Statuto 17, invece, da lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.30 ( la domenica solo dalle 9 alle 16.30), saranno consegnati, previo appuntamento, buoni per il parrucchiere, per piscina e cinema, per visite guidate nei musei e per gite fuori porta.
I milanesi potranno comunque chiamare anche per segnalare casi di disabili o anziani in difficoltà, in modo che si possa intervenire rapidamente.
Le attività sociali includeranno laboratori creativi, pomeriggi danzanti, merende in compagnia, pranzi e cene e si svolgerano nei centri socio-ricreativi cittadini che, per l'occasione, rimarranno aperti anche ad agosto. Al Castello Sforzesco, in piazza del Cannone, avranno inoltre luogo serate di ballo liscio.
Un piano, questo, che si prefigge di offrire un supporto concreto e delle occasioni di interazione transgenerazionale spesso negata dagli svantaggi di un'età avanzata o di condizioni personali poco facili.
Ricordiamo inoltre che a partire dal primo luglio sarà attiva la linea verde Alzheimer (800.679.679) che fornisce assistenza specifica per la città di Milano.