Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Masbedo: musica, cinema e arte
Notizie Milano

Masbedo, arte multiprospettica

Del 05/08/2013 di Lucia Conti - Musica e cinema intersecano il percorso del duo, operativo tra Milano e Berlino.

I Masbedo sono un duo costituito da Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni. Il primo nasce a Milano nel 1973, il secondo a Sarzana nel 1970 ed entrambi operano tra Milano e Berlino, esponendo nei principali musei d'arte di tutto il mondo, mentre le loro opere arricchiscono sia prestigiose collezioni private che collezioni pubbliche.

Partecipano a numerosi film festival, da Roma ad Istanbul, da Lisbona a Miami.

Collaborano con lo scrittore Michel Houellebecq, con il quale scrivono e producono "11.22.03" e "Il mondo non è un panorama", presentato in anteprima al Grand Palais di Parigi e che vede la partecipazione del premio Oscar Juliette Binoche.

Nel 2009, invece, sono invitati alla 53° Biennale di Venezia, dove l'alternative rock band Marlene Kuntz esegue la colonna sonora della videoinstallazione "Schegge d'incanto in fondo al dubbio".

Il sodalizio con i Marlene, peraltro iniziato già nel 2008, prosegue negli anni con reciproca soddisfazione e nel 2011 i Masbedo realizzano in Islanda ben quattro videoclip di brani tratti dall'album "Ricoveri virtuali e sexy solitudini", prodotto e mixato dal dj e produttore scozzese Howie B..

Nel 2010 vincono il Premio Cairo e presentano presso il Museo d'Arte Contemporanea di Rio de Janeiro, al Forum Mondiale delle Nazioni Unite, il cortometraggio "Distante un padre" .

Nel 2011 espongono al MAXXI di Roma e partecipano alla fiera d'arte di Basilea (sezione "Art Unlimited") con una videoinstallazione sulla crisi economica dell'Islanda intitolata "Kreppa Babies" e che comprende anche immagini inedite dell'eruzione del vulcano Eyjafjallajökull. 

Sono inoltre gli unici italiani ad essere selezionati per "Moving Stories", mostra voluta dalla Comunità Europea e supportata da biennali, festival e dai più importanti centri per la diffusione della cultura.

Categorie: Arte e cultura

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori