Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Joakim Kocjancic, giovane promessa della fotografia svedese: sua la personale Paradise, in...
Notizie Milano

Joakim Kocjancic e la luce di Stoccolma

Del 05/06/2013 di Lucia Conti - Onirismo nordico, tra neorealismo e surrealtà

Joakim Kocjancic nasce a Milano nel 1975, vive a Stoccolma dal 2006 e lavora come fotografo freelance.

Si forma, anche come pittore, all'Accademia di belle arti di Firenze e Carrara, consegue un Master di fotogiornalismo al College of Communication di Londra, per un anno vive a Tenerife e per due anni fotografa Dublino e la sua morfologia affascinante.

Le sue foto sono tutte in bianco e nero e in analogico e con stampa ai sali d'argento in camera oscura, il punto di vista è soggettivo, intuitivo, costantemente mediato dalla percezione individuale.

Il rapporto con Stoccolma, città "madre", nonchè centrale per la formazione dell'esperienza emotiva dell'artista, acquisisce nel suo lavoro una serie di sfumature intime, che partecipano di un'ispirazione neorealistica e di quella particolare qualità della luce che identifica a colpo sicuro la fotografia "nordica".

Molti hanno sottolineato il carattere quasi spettrale dei suoi scatti più onirici, altri, soprattutto in rapporto alla fascinazione esercitata su di lui dalla nave "Paradise", proveniente da Birka e che dà il titolo alla mostra in allestimento alla "Fondazione Forma" fino al giugno 2013, hannno colto richiami felliniani.

Le foto di Joakim Kocjancic sono state esposto al Fotofestival di Roma e selezionate per il Viewbook photostory del 2010 e per il Mono, organizzato dal Gomma Magazine di Londra, nel 2012.

Di sicuro ci troviamo di fronte a un giovane talento che vale la pena di monitorare.

Categorie: Fotografia

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori