- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » D’Elia porta in scena l’inferno di Macbeth
D’Elia porta in scena l’inferno di Macbeth
Del 12/11/2013 di Marina Caruso - Una tragedia cruenta, personaggi complessi e sete di potere: la versione di Corrado d’Elia del Macbeth sarà ancora in scena a Milano
Sarà portato di nuovo in scena, a Teatro Libero dal 13 fino al 26 Novembre, “Macbeth-Inferno”, lo spettacolo teatrale di Corrado d’Elia, forte e intenso, tratto da uno tra i più conosciuti drammi di Shakespeare.
Il sipario si apre sul nulla, il solo nero assoluto della notte come protagonista ad iniziare questo racconto sul pericolo a cui può portare una sfrenata brama di potere.
Poi, d’improvviso, una voce squarcia il buio pronunciando per tre volte un saluto.
Allora ha inizio la visione di un futuro intriso di potenza, gloria ed ambizione: le figure di Macbeth e della sua Lady appaiono sul palco con le sembianze di fiammelle dannate in un girone infernale e illuminano con la luce del desiderio e della sete di forza, l’oscurità demoniaca delle passioni.
Lady ha le vesti di una sacerdotessa delle tenebre ed avvia un rito sacrificale per ottenere la vita eterna, offrendo come vittima lo stesso Macbeth, l’unica umana resistenza alle forze del male che la proclamano regina.
Verrà però inghiottita dallo stesso male che ha evocato, beffata dalla sua inarrestabile superbia e dal male che credeva di governare e che invece la porterà alla follia, lasciando Macbeth solo ad affrontare apparizioni e profezie.
Una tragedia che si sviluppa nella dimensione onirica dell’incubo, partendo da uno spazio scenico nudo, provo di ogni luce, e che avanza col ritmo concitato di un cuore che batte alterato dalla paura che insidia la mente, che divora, che uccide dall’interno.