Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Se non soffrite di claustrofobia, Bill-Live è il frigo che fa per voi
Notizie Milano

Arriva Bill-live - il frigorifero per single

Del 23/10/2013 di Angela Fiore - Il risparmio di spazio portato all'estremo: tutta la cucina sta in un metro quadro.

Se nelle case dei nostri nonni c'era spazio per elettrodomestici ingombranti e in generale per una discreta quantità di elementi prettamente decorativi, gli stili di vita contemporanei sono caratterizzati da una riduzione progressiva dello spazio vitale, con la conseguente necessità di ripensare tutti gli implementi domestici in un'ottica di ottimizzazione dei volumi e delle funzioni.

Sorprende, a questo proposito, che nessuno avesse pensato prima a progettare un frigorifero a muro, considerando che per gli armadi la pratica è assai comune. L'inevitabile passo è stato compiuto (ovviamente) da due designer cinesi: Jin-seok Kwon & Hosuk Jihyun, i quali hanno progettato il Bill-Live refrigerator, rivoluzionando, con un'intuizione semplicissima, il concetto di spazio-cucina.

Sul concept c'è poco da dire: il frigo si incassa nel muro, con un notevole risparmio di spazio. Per risparmiare anche sul tavolo da pranzo e sui fornelli, Bill-Live dispone anche di un piano cottura e di un ripiano-desk estraibili, rigorosamente destinati a una sola persona, che di fatto permettono di concentrare tutte le funzioni della cucina in neanche un metro quadro di spazio calpestabile.

La prima impressione è quella di una violenta claustrofobia. D'altra parte, se si è costretti ad abitare in uno spazio che dispone di appena un metro quadro per la cucina, il problema della claustrofobia va risolto prima di firmare il contratto d'affitto e, a quel punto, tanto vale avere comunque un buon frigorifero.

Categorie: Design

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori