- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Antonio Ottomanelli, architettura e fotografia
Antonio Ottomanelli, architettura e fotografia
Del 21/05/2013 di Lucia Conti - Dalla progettazione al reportage, dalle strategie urbane alla sensibilità sociale.

Antonio Ottomanelli è un fotografo e un architetto italiano attivo a livello internazionale.
Nell'ambito della sua instancabile e duplice attività fonda una piattaforma pubblica per la ricerca nel campo delle strategie urbane e sociali, che chiama IRA-C (Interaction Interaction Research & Architecture in Crisis context) e realzza interessantissimi reportage occupandosi di eventi che segnano la sensibilità collettiva, come il terremoto de L'Aquila nel 2009, quello di Haiti e il G8 del 2010.
Fino al 2011 è professore aggiunto presso il dipartimento di progettazione architettonica del Politecnico di Milano e i suoi lavori vengono pubblicati dalle riviste di settore più accreditate ("Area", "Abitare", "AR", "Domus").
Come fotografo riceve due menzioni d'onore al premio internazionale di fotografia Lucie Foundation, presenta le sue ricerche in Brasile ed è invitato alla Biennale di Dallas 2012 e alla prima edizione della Biennale del Design di Instanbul, sempre nel 2012.
Più recentemente si concentra sulle zone maggiormente devastate da conflitti, con una prospettiva prevalentemente mediorientale (i suoi ultimi lavori lo portano in Afghanistan, Palestina ed Iraq).