Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Alzheimer. Informare per conoscere - Cura, Ricerca, Assistenza”
Notizie Milano

"Alzheimer. Informare per conoscere"

Del 16/09/2013 di Lucia Conti - Il 21 settembre 2013, incontro pubblico nella Sala Alessi di Palazzo Marino.

Il 21 settembre 2013, nella Sala Alessi di Palazzo Marino e grazie alla Federazione Alzheimer Italia, avrà luogo l'incontro pubblico gratuito "Alzheimer. Informare per conoscere - Cura, Ricerca, Assistenza”.

Lo scopo è fornire tutte le informazioni possibili e sensibilizzare sia la cittadinanza che i media sul problema di una malattia senz'altro seria, ma di sicuro oggi molto più gestibile, anche grazie alla presenza sul territorio di una rete di protezione medica, psicologica e sociale atta a contrastare l'isolamento del malato e della sua famiglia.

L'incontro avrà luogo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e in occasione della celebrazione della XX Giornata Mondiale Alzheimer e dei Venti Anni della Federazione Alzheimer Italia.

Oltre a chi vive il problema (direttamente o indirettamente) e agli operatori di settore, potrà intervenire chiunque voglia approfondire quello che è comunque un tema importante per l'intera società.

La prima parte dell'evento sarà incentrata sui quattro vincitori della seconda edizione del premio giornalistico sulla malattia di Alzheimer (il primo del suo genere). Conferiranno il premio Gabriella Salvini Porro, presidente della Federazione Alzheimer Italia e Francesco Brancati, presidente dell’Unamsi (Unione Nazionale Medico Scientifica d’Informazione).

Alle ore 10.30 saranno quindi premiati cinque giovani laureati in medicina e uno in Psicologia clinica con tesi sulla malattia di Alzheimer negli anni accademici 2010/2011 e 2011/2012. Sovrintenderanno alla cerimonia, oltre a Gabriella Salvini Porro, il prof. Alessandro Padovani, presidente di SinDem (Associazione Autonoma aderente alla Sin per le Demenze) e il prof. Claudio Mariani, ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Milano.

Alle ore 11.30 partirà la tavola rotonda “Alzheimer: un viaggio per prendersi cura” e verrà proiettato il video  “Convivere con la demenza: gli Alzheimer Cafè”. Ne illustrerà brevemente il contenuto Bere Miesen, lo psicogeriatra olandese a cui si deve l'ideazione di questi meravigliosi luoghi di incontro per anziani con problemi irreversibili di memoria e inaugurati in Oldanda nel 1997.

Concluderà l'incontro Marc Wortmann, direttore esecutivo di ADI (Alzheimer’s Disease International), illustrando il Rapporto Mondiale Alzheimer 2013.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori