- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » 69° anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto
69° anniversario dell'eccidio di piazzale Loreto
Del 12/08/2013 di Lucia Conti - Pisapia ricorda i quindici martiri uccisi dai nazifascisti.

All'indomani del 69° anniversario della fucilazione, il 10 agosto del 1944, di quindici partigiani trucidati dai fascisti della RSI per ordine del comando di sicurezza nazista, il sindaco Pisapia ha celebrato una cerimonia commemorativa nello stesso piazzale Loreto, ribadendo l'importanza della lotta di molti "semplici eroi" contro l'orrore della dittatura.
Il primo cittadino di Milano ha infatti ricordato il sacrificio delle vittime e ribadito il valore del loro esempio, oggi come allora, contro ogni deriva liberticida e totalitaria.
Rimarcata inoltre la necessità sempre attuale della difesa della Costituzione ("testamento di 100.000 morti", come la definì il giurista e politico Piero Calamandrei) e dei suoi principi ispiratori di uguaglianza, pace e solidarietà, nonchè la centralità della coscienza critica e della memoria in un momento di crisi economica che potrebbe facilmente condurre a un pericoloso disinteresse verso le istituzioni e i suoi fondamenti.
In vista dell'anno prossimo e del settantesimo anniversario dell'eccidio, infine, il sindaco ha raccolto la proposta dei familiari dei quindici partigiani affinchè venga costruita una casa-museo per onorarne il nome e la memoria.