- Locali Milano
- »
- Musei Milano
- » Studio Museo Achille Castiglioni

Studio Museo Achille Castiglioni
- Metro Linea 1 fermata Cairoli





- Ridotto: 7 € - per studenti fino a 18 anni e per i possessori del biglietto del Triennale Design Museum.
dal martedì al venerdì, alle ore 10.00 - 11.00 - 12.00
Il sabato lo Studio Museo sarà visitabile solo al raggiungimento di un numero minimo di 15 persone.
NUOVA APERTURA: giovedì sera con visite guidate alle 18:30 - 19:30 - 20:30
Studio Museo Achille Castiglioni Milano
Nel gennaio 2006 gli eredi di Achille Castiglioni hanno firmato un accordo quinquennale con la Triennale di Milano perchè lo Studio Museo Achille Castiglioni fosse aperto al pubblico e continuasse il suo articolato lavoro di archivio.
Visto il successo di pubblico di questi anni, più di 28.600 visitatori, la famiglia Castiglioni desidera continuare a condividere con i visitatori, il luogo e le storie in esso custodite. Per questo motivo e per gli innumerevoli progetti in cui è coinvolto lo Studio Museo, è nata la Fondazione Achille Castiglioni il 14 dicembre 2011 (scarica il comunicato stampa).
Il programma previsto è quello di catalogare, ordinare, archiviare, digitalizzare i progetti, i disegni, le foto, i modelli, i film, le conferenze, gli oggetti, i libri, le riviste, insomma tutto un mondo dentro il quale Achille ha lavorato in più di 60 anni di attività, prima con il fratello Pier Giacomo, dal 1968 in poi, da solo. Questo lavoro è stato avviato grazie all’aiuto dei collaboratori storici dello Studio e oggi viene gestito da Antonella Gornati che ha lavorato a stretto contatto con Achille Castiglioni per più di 20 anni.
Conservare tutto questo patrimonio in chiave moderna significa catalogarlo, raccontarlo e condividerlo con il più vasto pubblico.
Si effettuano visite guidate solo su prenotazione:
dal martedì al venerdì, alle ore 10.00 - 11.00 - 12.00
Il sabato lo Studio Museo sarà visitabile solo al raggiungimento di un numero minimo di 15 persone.
NUOVA APERTURA: giovedì sera con visite guidate alle 18:30 - 19:30 - 20:30
Durata della visita circa 60 minuti; sono ammessi gruppi fino ad un massimo di 20 persone per ogni ingresso.