Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Teatro al Guanella di Milano
Notizie Milano

Muschio culturale che cresce nella metropoli!

Del 02/04/2012 di Lucio Rado - I talent show non sono l'ultima speranza per i giovani artisti, piccole compagnie e talenti intraprendenti non si fermano

Milano è una città vivace e ricca di un tessuto culturale che cerca di trovare sbocchi e possibilità di esprimersi anche oltre i canali convenzionali, consapevoli che la globalizzazione, la cultura sempre più americanizzata, la prevalenza dei talent show in tv lasciano poco spazio a giovani artisti e non per dare sfogo all'arte.

Sicuramente, la nostra politica dovrebbe incentivare e dare opportunità a chi ha studiato arte, musica, teatro di potersi esprimere, soprattutto perchè siamo riconosciuti nel mondo come la culla della cultura, patria di grandi musicisti, poeti, pittori e attori, e questo dovrebbe per lo meno far pensare un po' di più le amministrazioni su come poter rendere il nostro paese degno di tal soprannome.

Come si dice, di necessità virtù, ed è così che giovani talenti devono ingegnarsi per potersi esprimere e cercare di emergere nel loro lavoro: festival, centri sociali, eventi sponsorizzati o autoprodotti.

Per quanto riguarda il teatro soprattutto, Milano offre sicuramente due scuole durissime ed eccellenti come la Paolo Grassi e La scuola del Piccolo Teatro di Strehler, ma offre altresì numerosi centri culturali e compagni più piccole da dove nascono spesso giovani promesse, una di queste da citare è sicuramente CAMPO TEATRALE.

Sono andato spesso al teatro Guanella, anche perchè molti amici attori ne hanno calpestato il palco, ed è sempre una soddisfazione vedere questi piccoli teatri di periferia e poco conosciuti trasformarsi in nuove cattedrali del teatro.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori