Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Una stele per le morti bianche
Notizie Milano

Morti sul lavoro: inaugurata stele

Del 29/04/2013 di Lucia Conti - Cerimonia dedicata ai due carabinieri feriti nella sparatoria davanti a Palazzo Chigi

Inaugurata nel parco delle Memorie Industriali di via Bazzi una stele commemorativa delle vittime delle cosiddette "morti bianche", vale a dire gli incidenti sul lavoro. La stele cilindrica, di colore grigio e alta un metro, reca sulla sommità una targa in acciaio che esprime la solidarietà e il ricordo dei milanesi con queste parole: "I milanesi ricordano le vittime degli incidenti sul lavoro. Per una comunità laboriosa, solidale e sicura”.

La commemorazione, che ha avuto luogo il 28 aprile 2013, è stata organizzata nella giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro per ricordare alle parti sociali e alle istituzioni l'importanza delle regole per una corretta prevenzione degli incidenti e delle malattie professionali e non solo sul piano teorico, ma anche con protocolli e azioni concrete orientate all'eliminazione delle troppe irregolarità che ancora minano la sicurezza dei lavoratori.

A scoprire il cippo, l’assessore alle Politiche per il Lavoro e Sviluppo economico del Comune di Milano Cristina Tajani, il Segretario Generale della Camera del Lavoro Graziano Gorla, intervenuto a nome delle organizzazioni sindacali Cgil Cisl e Uil e Aldo Ugliano, presidente del Consiglio di Zona 5.

La cerimonia è stata inoltre dedicata ai due carabinieri feriti nella sparatoria davanti a Palazzo Chigi, colpiti anche loro nell'esercizio della professione.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori