Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Monumento a Leonardo Da Vinci uno dei più bei monumenti di Milano, orari di apertura, inf...
Monumenti Milano

Monumento a Leonardo Da Vinci

Piazza della Scala - Milano
  • Tram 1 - 2
  • Metro Duomo - MM1 - MM3
Servizi
Accesso animaliAccesso disabili
Descrizione

Monumento a Leonardo Da Vinci Milano

La statua di Leonardo da Vinci si trova in Piazza della Scala, in bella evidenza, proprio davanti al tempio internazionale del bel canto. Il monumento offre un’immagine solenne e austera dello scienziato e ai piedi si trovano quattro suoi discepoli. La statua è stata realizzata con il marmo bianco di Carrara mentre, per il basamento, è stato utilizzato il granito proveniente da Baveno.
L’idea di realizzare una statua in onore del genio toscano venne nel 1856 all’Accademia di Belle Arti di Brera che indisse un concorso per un monumento composto di marmi e bronzi da collocare nel Palazzo di Brera. Due anni più tardi la Commissione giudicatrice, esaminati tutti i bozzetti pervenuti in sede di concorso, scelse quello presentato dall’artista milanese Pietro Magni. Successivamente si decise di collocare il monumento in Piazza della Scala, poiché erano stati completati i lavori di sistemazione dell’area che comprendeva anche la Galleria e questa soluzione parse più consona all’importanza del personaggio rappresentato.
Le vicende della costruzione del monumento si intrecciano con quelle del nascente Stato italiano che nel 1860 dichiarò di volersi accollare le spese di realizzazione dell’opera chiedendo la partecipazione anche del Comune di Milano. Le risorse economiche  arrivarono però solo dopo una lunga vertenza legale intrapresa dallo scultore, durata una decina d’anni. Nel 1872 venne inaugurato il monumento alla presenza  di Re Vittorio Emanuele II, in occasione della Seconda Esposizione Nazionale.

Monumento a Leonardo Da Vinci - Piazza della Scala Milano
CATEGORIE: Monumenti

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori

Ultime notizie