- Locali Milano
- »
- Monumenti Milano
- » Grattacielo Pirelli

Grattacielo Pirelli
- Tram 2 - 5 - 9 - 29/30 - 33
- Metro Centrale F.S. - MM2 - MM3
- Stazione Milano Centrale




Grattacielo Pirelli Milano
Slanciato, alto, ambizioso che sembra arrampicarsi nel cielo: 127 metri di vetro, acciaio e cemento armato. Ecco il grattacielo Pirelli, edificio che, guardandolo, suggerisce di sollevare lo sguardo verso l'alto.
Il “Pirellone”, come è comunemente chiamato dai milanesi, è, probabilmente, la più prestigiosa opera dell'architettura milanese del dopoguerra.
“L'architettura è un cristallo… forme chiuse dove tutto si consuma nel rigore dei volumi e d'un pensiero". Queste le parole dell’architetto e progettista Gio Ponti, che, più di altre, tratteggiano l’essenza di questo straordinario edificio.
La messa in opera è avvenuta a cura dello Studio Valtolina-Rusconi-Clerici, mentre l’architettura degli interni è stata affidata a Roberto Menghi.
Dal 1978 il Grattacielo Pirelli è sede della Regione Lombardia.