Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Via i topi dai parchi di Milano
Notizie Milano

Milano a caccia di topi

Del 03/05/2013 di Ivan Filannino - Stanziati 24 mila euro per la derattizzazione dei parchi.

Ad Hamelin chiamarono il pifferaio magico per liberare la città dai topi, ma ebbero più guai che benefici, Milano ci prova, invece, con metodi più moderni stanziando oltre 24 mila euro.

Lo scopo è quello di eliminare i ratti dai giardini e dai parchi della città, l'incarico è stato affidato al Servizio di igiene della Asl, che garantirà più di 600 interventi programmati in circa 120 aree.

Una squadra speciale di 9 uomini avrà il compito di ripetere l'impresa del pifferaio di Hamelin con particolare attenzione al Parco Sempione, Castello Sforzesco, Giardini Montanelli e Parco Trotter. Si presume che a Milano ci siano 5-7 topi per ogni abitante e bisogna tenere conto che la popolazione di ratti è direttamente proporzionale alla disponibilità di cibo e di rifiuti che gli umani abbandonano ovunque. Per questo anche la prevenzione è importante, non bisogna abbandonare cibo o rifiuti e conviene tenere l'erba dei prati sempre ben tagliata.

Con questi accorgimenti il lavoro degli "acchiappatopi" ha sicuramente più possibilità di andare a buon fine e non ci sarà il rischio di fare spiacevoli incontri quando ci si gode una giornata di sole in uno dei nostri bellissimi parchi.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori