- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » ll mercatino natalizio degli Oh Bej! Oh Bej!
ll mercatino natalizio degli Oh Bej! Oh Bej!
Del 21/11/2012 di Simona Capogna - L’anticipo del natale per i milanesi si chiama Oh bej! oh bej!

La Fiera degli “Oh bej oh bej” è l’antichissimo mercato conosciuto da ogni milanese, che si svolge nei giorni della festa di Sant’Ambrogio, 7 dicembre.
Le origini dell’antica festa risalgono intorno al 1500 quando, Giannetto Castiglione, dietro incarico di Papa Pio IV si recò a Milano nel tentativo di ridestare nei confronti dei cittadini l’adorazione nei confronti dei Santi. Giannetto Castiglione giunse a Milano il 7 dicembre, proprio il giorno del Santo Patrono Ambrogio, accompagnato al seguito da molti pacchi con giocattoli e dolciumi per cercare di ingraziarsi la simpatia dei cittadini ambrosiani. Venne accolto festosamente e gioiosamente da centinaia di bambini che raggiunsero insieme a lui la Basilica di Sant’Ambrogio. In ricordo questo episodio, il 7 dicembre di ogni anno si iniziò ad organizzare la fiera degli Ohbej!Ohbej! Inizialmente costituita da sole bancarelle di abiti, giocattoli e prodotti alimentari tipici quali castagne e mostarde.
Per 120 anni la fiera si svolse in Piazza dei Mercanti sino a quando, nel 2006 venne spostata nella zona circostante il Castello Sforzesco (compreso il tratto cha va da viale Gadio a Piazza Castello).
Centinaia di bancarelle di artigianato, di dolci, di abbigliamento e di oggettistica di tutti i generi, ci attendono come ogni anno per lo shopping natalizio.
Quest’anno sarà presente anche uno spazio dedicato anche al commercio equo e solidale e inoltre, la fiera porrà particolare attenzione all'ambiente e ai comportamenti sostenibili.
Dal 6 al 9 dicembre, dalle ore 8.30 alle 21.