Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

“Sogno e poesia, realtà e trasfigurazione: il pianoforte nel Romanticismo”, al Museo ...
Notizie Milano

Lezione-concerto al Museo del Risorgimento

Del 05/03/2013 di Lucia Conti - Quarto appuntamento del ciclo promosso dal “Conservatorio G. Verdi” di Milano

Il 14 marzo 2013, alle ore 18.30, quarto appuntamento del ciclo di sei lezioni-concerto con il Conservatorio G.Verdi di Milano, per la rassegna "I Giovedì al Museo del Risorgimento”.

I pianisti coinvolti sono Giuseppe Fiorenza e Alexandrea Ducariu, titolo della lezione è “Sogno e poesia, realtà e trasfigurazione: il pianoforte nel Romanticismo”.
Strumento espressivo per antonomasia, della temperie romantica per le sue caratteristiche “morbide” e liriche e al tempo stesso passionali e impetuose, il pianoforte, nell’Ottocento, spesso si collocava in un salotto gremito di persone intenzionate a scambiarsi stimoli e visioni politiche nuove, oltre che a recepire la bellezza delle composizioni eseguite.

Il programma di questa lezione è un viaggio attraverso le opere dei compositori che più di tutti gli altri hanno contribuito a gettare le fondamenta della scrittura romantica, vale a dire Franz Schubert, Fryderyk Chopin, Robert Schumann e Franz Liszt.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria n. 02 884 54599, dal lunedì al venerdì, ore 9-13/14-16.30.

Categorie: Arte e cultura

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori