Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Festival di Carroponte
Notizie Milano

L'estate live del Festival di Carroponte

Del 29/05/2012 di Redazione Milanolocali.it - Per tutta l'estate una grande rasegna musicale al Festival di Carroponte

Elemento monumentale del Parco archeologico e industriale ex Breda, emblema delle grandi realtà industriali, il Carroponte oggi, simbolo dell’identità sestese e della  capacità di valorizzare le aree industriali dismesse, è un luogo di cultura e di socializzazione.

Realizzato negli anni ’30, la sua imponente struttura di acciaio robusta e armoniosa è stata trasformata in uno spazio per concerti, spettacoli ed eventi culturali; questo spazio collettivo riconsegnato alla città propone nei mesi di maggio, giugno, luglio ed agosto non solo concerti e musica, ma diventa un vero e proprio luogo di incontro, di scambio di idee e di saperi, dove i bambini si divertono con i laboratori creativi, e dove la storia attuale incontra quella passata.

Il Festival di Carroponte giunto quest’anno alla sua seconda edizione, mettendo la cultura al centro della manifestazione, propone una serie di appuntamenti musicali molto interessanti: sul palco di Carroponte si sussegueranno artisti più conosciuti come i Casino Royale il 29 giugno, i Punkreas il 30 giugno, i Club Dogo, Caparezza il 13 luglio, J-Ax il 12 giugno e i Planet Funk il 21 luglio, ma anche gruppi di nicchia con l’indie di Fink il 19 luglio, il 20 luglio Xavier Rudd il cantautore blues australiano e il 25 luglio calcherà il palco di Carroponte il gruppo di New York del Klezmatics.

Non solo musica, ma anche grandi rassegne teatrali per il Festival che continua la collaborazione con il Teatro della Cooperativa che porterà in scena un’irresistibile rassegna di teatro comico a sfondo sociale; si inizierà il 24 giugno con lo spettacolo “Io santo tu beato”, con Renato Sarti e Bebo Storti. Il 22 luglio sarà la volta di “Showpero – una protesta inutile a fini personali” di e con Flavio Pirini e Pasqualino Conti, mentre il 5 agosto lo spettacolo “I consumisti mangiano i bambini” di Diego Parassole concluderà la rassegna.

Categorie: Musica

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori