Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Il teatro a disposizione dei più bisognosi: La Filarmonica della Scala
Notizie Milano

La Filarmonica della Scala incontra la città

Del 12/12/2012 di Marina Caruso - Il nuovo ciclo di prove della Filarmonica della Scala sosterrà quattro associazioni impegnate nell'assistenza ai poveri

Nel 2013 "La Filarmonica della Scala incontra la città", giunge al suo quarto anno di prove aperte, a supporto di associazioni no-profit milanesi, in collaborazione UniCredit e con il sostegno di UniCredit Foundation che garantisce la copertura della totalità dei costi organizzativi.
L'area d'intervento scelta quest’anno è quella della crisi che costringe sempre più milanesi di ogni nazionalità e origine sociale, a chiedere assistenza e aiuto per i bisogni primari.
Sono quattro le organizzazioni no-profit destinatarie degli incassi e ciascuna di esse ha individuato un progetto specifico su cui convogliare i fondi raccolti: l'Opera Cardinal Ferrari, il Centro Francescano Maria della Passione, l'Associazione Cena dell'Amicizia e l'Associazione Pane Quotidiano.

La prima prova aperta diretta da Daniel Harding il 27 gennaio, sarà gratuita, le altre quattro a pagamento, a favore delle associazioni, saranno dirette dai Maestri Chailly, Gergiev, Valcuha e Dantone e si concluderanno il 19 maggio 2013.
Notevole è stato nel 2012 l'interesse dei milanesi per queste prove, dove fu registrata un'affluenza prossima al tutto esaurito, per un totale di 9.630 spettatori circa, con un incasso di 34.000 euro. 
Quest’anno si spera di fare ancora meglio.

Ecco il calendario degli eventi eventi in programma:

Domenica 27 gennaio 2013 ore 20
Prova aperta gratuita in collaborazione con Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano e Ufficio Promozione del Teatro alla Scala.

Direttore Daniel Harding
Mozart Maurerische Trauermusik
Wagner Tristan und Isolde, Preludio e Liebestod
Strauss Ein Heldenleben, Poema sinfonico op. 40

Domenica 10 febbraio ore 20.30
Prova aperta a favore di Opera Cardinal Ferrari
Direttore Riccardo Chailly
Verdi Nabucco, Sinfonia
Verdi Alzira, Sinfonia
Verdi Giovanna D'Arco, Sinfonia
Verdi Les Vêpres Siciliennes, Ouverture
Verdi Les Vêpres Siciliennes, Ballabili

Domenica 17 marzo ore 20
Prova aperta a favore di Centro Francescano Maria della Passione

Direttore Valery Gergiev
Violino Leonidas Kavakos,
Sostakovic Concerto per violino e orchestra n° 1 in la min. op. 77
Cajkovskij Sinfonia n° 1

Domenica 21 aprile ore 20
Prova aperta a favore di Associazione Cena dell'Amicizia
Direttore Jurai Valcuha
Violoncello Narek Haknazaryan
Dvorák Concerto per violoncello e orchestra in si min. op. 104
Strauss Don Juan, Poema Sinfonico op. 20
Strauss Der Rosenkavalier, Valzer

Domenica 19 maggio ore 20
Prova aperta a favore di Pane Quotidiano

Direttore Ottavio Dantone
Soprano Marina Rebeka
Mozart Sinfonia n° 7 in re magg. K45
Händel Rinaldo, Aria di Alcina "Ah crudel"
Händel Alcina, Aria di Morgana "Tornami a vagheggiar"
Mozart Ch'io mi scordi di te, Recitativo e aria da concerto per soprano, fortepiano concertante e orchestra K505
Handel Concerto per organo e orchestra n° 4 in fa magg. op. 4
Mozart Sinfonia n° 38 in re magg. K504 Di Praga

Biglietti: da euro 5 a euro 35 (esclusi diritti di prevendita).

Categorie: Teatro

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori