Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Capodanno con La bella Addormentata, in scena al teatro Carcano
Notizie Milano

La fiaba di Charls Perrault per la notte di Capodanno

Del 29/12/2012 di Simona Capogna - La Bella Addormentata, con le coreografie originali di Marius Petipa, per festeggiare il Capodanno.

Per la prima volta in Italia, arriva finalmente il  prestigioso Russian Festival Ballet, per mettere in scena  sul palcoscenico del Teatro Carcano di Milano, uno dei capolavori della danse d’ecole, caposaldo del repertorio di ogni grande compagnia di balletto, La Bella Addormentata. Il Russian Festival Ballet, fondato nel 1989 dal noto ballerino Timur Fayziev, da allora non si è più fermato, sino a al raggiungimento nel 2008, delle 1500 esibizioni.

La coreografia originale de La Bella Addormentata di Marius Petipa, venne rappresentato per la prima volta al Teatro Marinski di Pietroburgo nel 1890, interpreti Carlotta Brianza, Pavel Gerdt, Enrico Cecchetti e Varvara Nikitina. La prima rappresentazione italiana si tenne invece, l’11 marzo 1896 al Teatro alla Scala, sempre con protagonista Carlotta Brianza.

Uno spettacolo che inizia nel 2012 e finisce nel 2013, grazie a due repliche in programma:
lunedì 31 dicembre ore 19.30, poltronissima euro 60,00, balconata euro 50,00
lunedì 31 dicembre ore 22.45, con brindisi di mezzanotte nel foyer e petit buffet, poltronissima euro 100,00, balconata euro 85,00.
Martedì 1 gennaio ore 17,00 poltronissima euro 34,00, balconata euro 25,00.

Trama
La corte del re Floristano è in fermento ed in festa per la nascita della Principessa Aurora, ma la perfida maga Carabosse, indignata e furibonda per non aver ricevuto nessun invito a corte, lancia una maledizione: quando Aurora compirà sedici anni, proprio nel giorno del suo compleanno, la principessa morirà pungendosi con un fuso. Ci penserò la fata Lillà a trasformare la morte in un lungo sonno che durerà per ben cento anni, sino al risveglio che arriverà soltanto grazie al bacio del principe Desirè e che spezzerà così l’incantesimo. Alle nozze tra la principessa Aurora e il principe Desirè interverranno,  tra gli invitati, anche diversi personaggi della favole di Perrault: il Gatto con gli stivali e la Gatta bianca, Cenerentola e il Principe, Cappuccetto Rosso e il Lupo.

Primi  ballerini
Cristina Terentieva
Alexei Terentiev
Coreografia
Marius Petipa
Musica
Piotr I. Ciakovskij
Costumi
Elizaveta Fayzieva


Categorie: Capodanno

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori