Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Scoprire un po’ di Lombardia in bicicletta.
Notizie Milano

Itinerari su due ruote

Del 10/05/2013 di Marina Caruso - Milanesi pronti a rispolverare le due ruote con l'arrivo della bella stagione, alla scoperta dei loro territori

Per stare in forma, spostarsi velocemente e andare in gita con tutta la famiglia, niente è meglio della due ruote, che sia una city bike o una mountain bike.
Diversi sono gli itinerari in Lombardia per ritrovare il ritmo, se si monta in sella dopo tanto tempo, o per mettersi in gioco affrontando salite e lunghe distanze.

In provincia di Varese, ad esempio, una ciclabile protetta lunga in tutti 12 km, costeggia il Lago di Comabbio, è quanto basta per iniziare. Ma se ci si sente in forma, si può imboccare il raccordo di 4 km che raggiunge la famosa ciclopista del Lago di Varese che misura 27 km e presenta qualche saliscendi, ma niente di impossibile.

Se si preferisce restare a Milano, il Naviglio Pavese e quello Grande, lunghi rispettivamente 37 e 21 km, rappresentano due percorsi di grande fascino, che si snodano lungo uno degli orgogli ingegneristici del territorio milanese.

Partendo da Milano, si può pedalare attraverso un itinerario in cui il protagonista assoluto è il fiume Adda, che arriva fino a Lecco, città adagiata sulle rive di un lago prealpino, il Lario. Seguendo il Naviglio di Paderno, un percorso di oltre 45 km, porta allo storico abitato di Cassano d'Adda, fino alle terre manzoniane nei pressi di Calolziocorte.

Infine, anche il territorio della Lomellina, pianura che si estende tra il Sesia, il Po ed il Ticino, con i suoi castelli, le opere idrauliche e la gastronomia, si rivela ideale per il cicloturismo grazie alla morfologia pianeggiante e allo scarso traffico delle sue strade di campagna.

Categorie: Fuori porta

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori