Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Italo Rota, architetto e designer milanese di fama internazionale: tanti i progetti insign...
Notizie Milano

Italo Rota, voracità multidimensionale

Del 09/03/2013 di Lucia Conti - Un vivacissimo modo di interpretare il paesaggio, lo spazio e il tempo

Architetto e designer milanese, classe 1953, Italo Rota all'inizio degli anni ottanta si trasferisce a Parigi, quando vince insieme a Gae Auelnti il progetto dell'allestimento del Musèe d'Orsay, esperienza che lo porta a riflettere sull'importanza del Museo, della sua estetica e del suo signficato.

Continua a lavorare con successo in questa direzione e sempre negli anni ottanta vince il concorso per le nuove sale della Scuola Francese della Cour Carè del Louvre e progetta insieme a Fabio Fornasari il Museo del Novecento a Milano.
In Francia, dove vive e lavora per oltre vent'anni comincia ad avvicinarsi al mondo del teatro. Il momento storico è quello in cui si affacciano sulla scena europea i nomi storici della scenografia italiana (uno fra tutti, Margherita Palli); in questo contesto Rota realizza per l'Hècube una splendida scena specchiata e illuminata in controluce, che di fatto riproduce le tribune del teatro greco.

Nel 1996 torna a Milano, dove ricopre l'incarico di assessore per la Qualità urbana, si dedica alla "landarchitecture", con interventi qualificati che vanno dalla sistemazione del centro di Nantes alla promenade del Foro Italico di Palermo: collabora con lo stilista Roberto Cavalli (per il quale progetta boutiques, clubs e una villa in Toscana), realizza il tempio indù di Lord Hanuman e l’allestimento del Triennale Design Museum.

Italo Rota è stato insignito di vari premi, tra cui la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana per gli spazi pubblici, la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana per la cultura e il tempo libero, il Landmark Conservancy Prize, New York e il Grand Prix de l’Urbanisme, Paris.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori