- Locali Milano
- »
- Notizie Milano
- » Il Teatro Nazionale prepara il 2013
Il Teatro Nazionale prepara il 2013
Del 17/12/2012 di Ivan Filannino - "La Febbre del Sabato Sera" fino al 27 gennaio, poi i Legnanesi ed Enzo Iachetti.

Fino al 27 gennaio 2013 sul palco del Teatro Nazionale, andrà in scena La Febbre del Sabato Sera con Gabrio Gentilini nel ruolo di Tony Manero, spettacolo che avrà anche l'onore di accompagnare il pubblico nella notte di Capodanno.
Con la chiusura del grande musical anni '70, il Teatro Nazionale aprirà le porte ad alcuni appuntamenti speciali imperdibili.
Inizieranno i Legnanesi, dal primo febbraio al primo aprile, con il loro mix di italiano e dialetto lombardo. Lo spettacolo si intitola "Lasciate che i pendolari vengano a me" con i tre protagonisti (Antonio Provasio-Teresa, Enrico Dalceri-Mabilia e Luigi Campisi-Giovanni) che racconteranno le loro vicende quotidiane, universali, semplici ma profonde allo stesso tempo, con uno sguardo sempre attento e acuto all’attualità con quella comicità tipica che li contraddistingue.
Dall'8 al 12 maggio toccherà a Enzo Iachetti con "Chiedo scusa al signor Gaber". Accompagnato sul palco da quattro musicisti, il comico lombardo proporrà i brani del grande Giorgio Gaber inframezzati dai monologhi scritti insieme a Giorgio Centamore.
Nel mezzo, il 19 marzo, appuntamento unico con la commedia teatrale "Quello Buonanima" interpretata da Max Cavallari, il comico del duo I Fichi d'India che renderà omaggio a Gilberto Govi.
Prosegue anche la rassegna "I Lunedì del Nazionale" che nel 2013 vedrà le esibizioni di Zuzzurro & Gaspare, Ale & Franz, I Fichi d'India, Flavio Oreglio, Giobbe Covatta, Dario Vergassola e tanti altri protagonisti del teatro comico italiano.