Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Teatro Filodrammatici:Il processo di K
Notizie Milano

Il processo di K in scena al Teatro dei Filodrammatici

Del 20/12/2012 di Simona Capogna - La pièce ispirata al celebre romanzo di Franz Kafka

“Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato”.
Il celebre incipit del romanzo kafkiano (Il Processo di Franz Kafka) ci riporta inesorabilmente ad una delle vicende più assurde ed inverosimili raccontate dalla letteratura degli inizi del 900.
Attraverso Bruno Fornasari, autore, regista ed insegnate di recitazione presso l’Accademia dei Filodrammatici, prende vita una versione irriverente ed ironica di un grande classico: Fornasari ne muove le fila riuscendo ad imprimere, attraverso questa trasposizione teatrale, una resa grottesca e moderna de Il Processo di K .

La vicenda, riadattata in chiave contemporanea, vede il protagonista Josef K. essere arrestato  ingiustamente e spogliato della sua immagine, ritrovandosi ad essere non più una persona, ma un utente, una procedura incastrata nella  nostra era informatica: call center, hacker,  body scanner pensanti diventano i meccanismi che regolano l’autonomia e la responsabilità dell’individuo all’interno di un mondo burocratico in cui il protagonista si ritrova a combattere ingiustamente. Il processo, come nel romanzo, è la rappresentazione del mondo stesso, del mondo moderno che vede Josef K. lottare per il suo diritto di esistere, all’interno di una società ossessionata dal futuro.

Forti del successo al Filodrammatici dello scorsa stagione, “Il Processo di K”,  per Tommaso Amadio, Alex Cendron, Dario Merlini, Matthieu Pastore e Alice Redini ritorna sul palcoscenico dal 28 dicembre al 6 gennaio 2013.
Uno speciale appuntamento sarà riservato per la serata di Capodanno: cocktail di benvenuto alle ore 21.00, alle 22.00 inizio dello spettacolo e a mezzanotte brindisi con tutta la compagnia.

Lo spettacolo ha ottenuto il patrocinio dell’ ANM - Associazione Nazionale Magistrati, Giunta sezionale di Milano.



Categorie: Teatro

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori