Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Wilfredo Prieto all'Hangar Bicocca
Notizie Milano

Il mondo di Wilfredo Prieto

Del 05/06/2012 di Redazione Milanolocali.it - Una grande personale di Wilfredo Prieto per analizzare problemi e contraddizioni della società contemporanea con la semplicità degli oggetti di uso comune

Uno dei più importanti artisti nella scena dell'arte contemporanea, Wilfredo Prieto sarà presente all'Hangar Bicocca di Milano dal 22 giugno al 2 settembre con una incredibile produzione artistica; diplomatosi in pittura nel 2002 all'Istituto superiore di Belle Arti de La Habana, l'artista cubano non ha mai dipinto, ma ha preferito esprimersi liberamente, lontano da ogni convenzione, definizione o disciplina artistica.

Esponendo nei più importanti musei internazionali, e ricevendo numerosi premi tra cui nel 2008 il Cartier Foundation Award, in questa grande personale milanese curata da Andrea Lissoni, Wilfredo Prieto, ha realizzato gran parte dei lavori appositamente per gli ambienti dell'Hangar Bicocca evidenziando l'importanza di questo centro artistico per la realizzazione di opere a carattere innovativo.

I protagonisti di Equilibrando la curva sono oggetti di uso comune, oggetti quotdiani rivisitati, ripensati e distorti, capaci di interrogare gli spazi pubblici e i suoi limiti, mettendo in discussione convenzioni e stereotipi. Le opere e le installazioni di forte impatto visivo destabilizzano il pubblico che le osserva, suscitando reazioni stranianti che portano all'imprevedibilità e instabilità della realtà che ci circonda;  i prodotti della quotididianità interpretano così i macro temi della politica, dell'ambiente e dell'economia in modo critico e puntuale, evidenziando tutte le contraddizioni della società contemporanea.

Equilibrando la curva la mostra più ampia mai realizzata dall'artista fino ad ora, ci mostra un universo visionario e decontestualizzato, dove gli ambienti e le performance realizzate trasformano piccoli dettagli in slittamenti di senso e dove i prodotti di poco valore, diventano statement politici.

Categorie: Arte e cultura

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori