Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

L'Oscar del teatro italiano si chiama Ubu
Notizie Milano

I vincitori dei Premi Ubu 2012

Del 11/12/2012 di Ivan Filannino - Il miglior spettacolo dell'anno è The Coast of Utopia.

Il teatro italiano ha scelto il meglio del 2012, assegnando per la trentacinquesima volta, i Premi Ubu.
Tutto iniziò nel 1977 su idea del critico Franco Quadri, scomparso nel 2011. Ora a curare la cerimonia di premiazione è l'Associazione Ubu per Franco Quadri.

La serata si è svolta al Piccolo Teatro Grassi ed è stata condotta da Gioele Dix e Maria Amelia Monti. Il premio più atteso era quello per lo spettacolo dell'anno e non ci sono state sorprese, come da pronostico a vincere è stato The coast of Utopia, grande produzione del Teatro Stabile di Torino, del Teatro di Roma e della Zachar Produzioni di Michela Cescon con la regia di Marco Tullio Giordana.
L'opera scritta nel 2002 dallo sceneggiatore inglese di origine cecoslovacca, Tom Stoppard (premio Oscar per Shakespeare in Love) ha anche vinto il premio come miglior testo straniero rappresentato in Italia.

Secondo i 54 referendari, il miglior attore del 2012 è stato Saverio La Ruina, protagonista del toccante Italianesi, mentre la miglior attrice è Daria Deflorian che ha recitato in Reality e in L'origine del mondo, ritratto di un interno.

Il riconoscimento per la miglior regia è andato ad Antonio Latella, grazie al suo lavoro in "Un tram che si chiama desiderio".

Il Premio Alinovi riservato a un giovane artista delle arti visive, è stato assegnato a Davide Bertocchi, mentre il regista e attore Daniele Timpano ha vinto il Premio Rete Critica per il suo "Aldo morto" grazie ai voti delle testate critiche online. Infine, premi speciali per Claudio Morganti, Anatolij Vasil'ev e Marco Martinelli.


Ecco tutti i vincitori dei Premi Ubu 2012

Spettacolo dell’anno: The Coast of Utopia di Tom Stoppard, regia di Marco Tullio Giordana
Miglior regia: Antonio Latella per Un tram che si chiama desiderio
Miglior scenografia: Lino Fiorito (Giù).
Miglior attore: Saverio La Ruina (Italianesi).
Miglior attrice: Daria Deflorian (Reality e L’origine del mondo).
Miglior attore non protagonista: Fausto Russo Alesi (Santa Giovanna dei macelli).
Miglior attrice non protagonista: ex aequo in ordine alfabetico: Federica Santoro (L’origine del mondo); Elisabetta Valgoi (Un tram che si chiama desiderio).
Nuovo attore o attrice (under 30): Lucrezia Guidone; gli attori e le attrici di Punta Corsara (Mirko Calemme Giuseppina Cervizzi, Christian Giroso, Vincenzo Nemolato, Valeria Pollice, Antonio Stornaiuolo, Giovanni Vastarella).
Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica: L’origine del mondo di Lucia Calamaro.
Nuovo testo straniero: The Coast of Utopia di Tom Stoppard.
Miglior spettacolo straniero presentato in Italia: Richard III da William Shakespeare, regia di Sam Mendes

Categorie: Teatro
Ti potrebbero interessare anche:
Il teatro assegna i Premi Ubu 2012

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori