Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Un comune bresciano svela a tutti gli antichi sapori delle regioni lombarde
Notizie Milano

I canunsèi de Sant’Antone

Del 07/01/2013 di Marina Caruso - Dal 9 al 20 gennaio, Castelcovati celebra la sua ricetta più rappresentativa con un evento durante la festa del patrono

A Castelcovati, comune in provincia di Brescia, dal 9 al 20 gennaio 2013 si svolge una manifestazione dedicata al casoncello,  un tipo di pasta dalla forma di mezza luna, ripiena di carne, grana padano grattugiato ed erbe aromatiche e servita condita con abbondante grana padano grattugiato, burro, pancetta e salvia.
Un appuntamento che riscopre una delle specialità gastronomiche più diffuse in tutta la regione padana, nelle sue molteplici varianti locali.

“I canunsèi de Sant’Antone”, chiarisce che la festa cade durante la sagra tradizionale, in onore del patrono del comune, San Antonio Abate, giorno in cui le famiglie bresciane si raccolgono intorno alla tavola e insieme gustano la tipica specialità rappresentata dai canunsèi, secondo la ricetta originale e genuina.
Si tratta di una vera e propria mostra mercato di prodotti agro-alimentari tipici, di artigianato, mostra di antichi mestieri e di promozione del territorio di Castelcovati.

Per tutti i giorni della manifestazione sarà possibile assaggiare, presso i ristoranti e l'oratorio del paese, i canunsèi ed altre prelibatezze. I buongustai di tutti i paesi vicini sono avvisati!

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori