Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Via libera al pallone nei cortili a Milano, modificato il Regolamento di Polizia urbana
Notizie Milano

I bambini di Milano tornano a giocare

Del 18/09/2012 di Ivan Filannino - Dopo ottant'anni il Consiglio Comunale cancella il divieto di gioco nei cortili condominiali.

Nell'infanzia di ognuno c'è il ricordo dei pomeriggi passati in cortile a giocare a pallone o a nascondino e ognuno avrà il ricordo della "vecchia cattiva" che si affacciava al balcone urlando: "Via di lì! Non si può giocare nel giardino".

Da oggi, certe scene non potranno più ripetersi. Il divieto di giocare nei cortili, infatti, non era una semplice regola condominiale, ma una vera e propria legge del Comune di Milano risalente agli anni trenta e che, a distanza di circa ottant'anni, è stata finalmente e giustamente cancellata all'unanimità dal Consiglio Comunale che ha modificato il Regolamento di Polizia urbana.

Cade così un lunghissimo regime che ha terrorizzato generazioni e generazioni di bambini milanesi, i leggendari cartelli con scritto "VIETATO GIOCARE A PALLONE" vengono scardinati e gettati nella spazzatura, con buona pace di chi,k dovrà arrendersi ai festosi schiamazzi dei ragazzini giocanti.

Un successo per l'assessore al Tempo Libero, Chiara Bisconti, come riporta il "Corriere della Sera": "È una bellissima notizia per bimbe e bimbi milanesi. Il Comune di Milano riconosce il diritto al gioco dei bambini,  nei cortili, nei giardini e nelle aree scoperte delle abitazioni private devono essere favorite le attività ricreative".

Divertirsi sì, ma senza dare troppo fastidio. Saranno infatti, giustamente tutelate, le fasce orarie della quiete e del riposo stabilite dai regolamenti condominiali.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori