Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Le donne e gli accessori dannosi
Notizie Milano

Gli accessori dannosi per le donne

Del 10/01/2013 di Giulia Debenedictis - Accessori di uso quotidiano che provocano danni alla salute: borse, biancheria, cinture...

Accessori che tutte noi usiamo costantemente, posso trasformarsi, se usati in modo scorretto, in veri e propri nemici della salute.

Basta dare un’occhiata ai dati della British Osteophatic Association, per renderci conto di come borse, cinture, accessori per capelli, biancheria intima e scarpe, influenzino la nostra vita.

Per esempio, quattro donne su dieci soffrono di dolori alla muscolatura di collo e spalle per via di tracolle o shopping bag, usate sempre dallo stesso lato del corpo. Sei donne su dieci soffrono di irritazioni cutanee ed eczemi, provocati dai tessuti da biancheria intima, dal pizzo o dai ferretti del reggiseno, magari inadatti alle proprie forme, stretti ed innaturali.
Addirittura i fermagli per capelli o gli elastici troppo stretti tendono ad indebolire il bulbo pilifero causando, alla lunga, la perdita dei capelli e gli occhiali da sole, invece, possono dare problemi al naso ed orecchie.

Insomma parecchi disturbi che si potrebbero evitare, semplicemente scegliendo meglio i nostri accessori ed usandoli nel modo giusto.

Le scarpe da utilizzare tutti i giorni, per esempio, potranno essere sicuramente alla moda, ma bisogna fare attenzione a non scegliere tacchi troppo alti, scomodi o senza plateau. Piuttosto puntiamo su delle zeppe che pur alzandoci, risultano comode. Cerchiamo di alleggerire la borsa in modo da non pesare sulla spalla, spostando qualche accessorio pesante in un sacchettino da portare in mano. Ed ancora, il reggiseno deve essere della nostra taglia, non solo di coppa, ma anche di giro e sostenere senza comprimere.

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori