- Locali Milano
- »
- Gallerie Darte Milano
- » Whitelabs

Whitelabs





Whitelabs Milano
Filosofia:
Cibo.
La mozzarella di bufala essenziale, dolce e acidula, fatta con l’essenza di animali selvaggi e il bianco del latte.
Luogo.
La tana del Bianconiglio, dove ogni cosa perde la sua misura e si reinventa per dire che il mondo è favola.
Musica.
Una volata sulla tastiera di Keith Jarrett, morbido e convulso, aulico e frenetico, ieratico e compulsivo. Sa raccogliere la complessità del mondo delle emozioni nel movimento semplice di una nenia, sa fare esplodere bolle di note in un magma di suoni che viaggiano alla velocità dei gas incandescenti delle nebulose stellari.
Squadra di calcio.
Tutte quelle dell’oratorio, dove il calcio non si parla ma si fa, senza denaro ma con amore. La competizione è pura ed è fusa con il più limpido divertimento. La violenza, qui, ha il sapore di una sbucciatura.
L’azienda.
Dopo Olivetti, il cachemire di Brunello Cucinelli. Un sognatore lo si vede dallo stile.
La parola.
Creatività, solo lei ci può salvare.
Il filosofo.
Martin Heidegger, che ha prima esaurito e poi rifondato un linguaggio per dire l’essere.
Il film.
Schindler’s List, perché a volta bisogna attendere fino alla fine per scoprire il sublime che si cela dietro l’intelligenza.
L’auto.
La Cinquecento, quella di una volta. Perché lo spazio si inventa non si trasforma.