Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

Fà la cosa giusta! a Milano la decida edizione.
Notizie Milano

Fà la cosa giusta! in Fiera Milano City

Del 03/03/2013 di Simona Capogna - La Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, dal 15 marzo 17 marzo 2013 in Fiera MilanoCity

Giunta con quest’anno alla decima edizione, Fa la cosa Giusta! è la fiera organizzata dalla casa editrice Terre di Mezzo e che dal 15 marzo 17 marzo 2013, presso i padiglioni di Fiera MilanoCity si prepara ad ospitare tutto ciò che ruota intorno all’Economia Solidale.
Oltre ad ospitare più di 700 realtà espositive, Fa' la cosa giusta! verrà  arricchita da programmi culturali in grado di offrire ai visitatori presentazioni di libri e di start up, convegni di approfondimento, degustazioni, corsi di cucina, laboratori e molto ancora!

Il tema della Mobilità Sostenibile sarà al centro della decima edizione di Fa' la cosa giusta! Al suo interno sarà infatti ospitata Elettrocity, la cittadella della mobilità elettrica. Un circuito prova, all'interno della fiera, dedicato a auto, micro car e due ruote, tutte rigorosamente elettriche e tutte da provare! 
L'universo bici sarà altrettanto rappresentato, attraverso la presenza di produttori, associazioni di ciclisti e istituzioni. Ci sarà un'intera area dedicata al mondo delle due ruote e sarà presente una vera e propria ciclofficina, dove poter imparare a riparare la propria bici. Lo Spazio Percorsi invece, coniugherà l'importanza delle scelte di sostenibilità ambientale della mobilità sostenibile, con il desiderio di turismo e di scoperta del mondo: sarà una scoperta dei percorsi italiani e stranieri raccontata attraverso immagini, parole e spettacoli.
Il grande evento milanese sarà costituito quest’anno da 11 sezioni tematiche:

Abitabre Green: arredamento eco-compatibile, equo e solidale; design per la sostenibilità e l'accessibilità; detersivi eco compatibili, aziende di raccolta dei rifiuti e di macchine e sistemi per la raccolta e il riciclo, bio-edilizia e bio-architettura, risparmio energetico, agevolazioni fiscali e finanziamenti etici etc.

Commercio Equo Solidale: botteghe del mondo, produttori del Sud del mondo, associazioni di rappresentanza del commercio equo e solidale.

Cosmesi Naturale e Biologica: bellezza, la cura del corpo e l'igiene personale.

Critical Fashion: l' “altra moda”, fatta di principi etici, di tessuti biologici e tagli sartoriali e di prodotti a basso impatto ambientale.

Editoria e prodotti Culturali: Siti internet, periodici, case editrici, case di produzione cinematografica e discografica, associazioni, cooperative che promuovono e che realizzano progetto o prodotti.

Il Pianeta dei piccoli: Abbigliamento, arredamento, giochi, prodotti per l'igiene personale e per la cura del bambino.

Mangia Come Parli: Aziende agricole, distributori biologici e biodinamici; biodiversità, produttori locali a "Km 0", associazioni e istituzioni impegnate in progetti di educazione all'alimentazione, consorzi di tutela dei prodotti tipici.

Pace e Partecipazione: Associazioni, campagne, gruppi d'acquisto, associazioni per la pace e la nonviolenza, Ong, volontariato, banche del tempo, comunità di vita, associazioni di tutela dei consumatori.

Servizi per la Sostenibilità: Servizi vantaggiosi e sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale.

Turismo consapevole: Associazioni, enti pubblici, imprese profit o non profit e altre realtà impegnate nell'organizzazione e nella promozione del turismo responsabile e rispettoso dei diritti dei popoli.

Aree speciali: Street food e Spazio vegano.

Orari di Apertura:
Venerdì 09.00 - 21.00
Sabato 09.00 - 22.00
Domenica 10.00 - 20.00

Categorie: Eventi ,

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori