Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Visitando questo sito accetti pienamente la nostra Privacy Policy.

DomenicAspasso: stop al traffico milanese per tre domeniche
Notizie Milano

DomenicAspasso

Del 14/03/2013 di Lucia Conti - Musei gratuiti, appuntamenti culturali e stop al traffico

A partire dal 17 marzo e per tre domeniche musei civici gratuiti e straordinari appuntamenti culturali nell'ambito dell'iniziativa "DomenicAspasso".

Le tre domeniche cadranno il 17 marzo, il 3 aprile e il 12 maggio, sarà inoltre previsto lo stop al traffico dalle ore 10.00 alle 18.00.

Il Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, il Museo Archeologico, il Museo del Risorgimento e il Museo di Storia naturale saranno visitabili gratuitamente.

Sarà quindi organizzata una passeggiata culturale adatta a tutta la famiglia e si potranno visitare siti storici come l’Arco della Pace, la Triennale, l’Acquario civico, il Museo Manzoniano, il Museo del Novecento, il Duomo e la Galleria.

"Luoghi Aperti per Voi" invece è una iniziativa del Touring Club, che propone visite di elevatissimo interesse culturale e include proposte come la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, la Collezione Grassi presso la Galleria d’Arte Moderna, la Casa Museo Boschi Di Stefano, l’area Archeologica della Basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore.

"L'impronta dell'antico" e "Nel cuore della città romana" sono invece itinerari guidati per coloro che saranno interessati a riscoprire l'antica Mediolanum.

Presso l’Aula Magna del Museo di Storia naturale si terrà invece “Milano in fiore... e frutta! Come farsi l'orto sul balcone”, workshop che si propone di insegnare ai cittadini a realizzare un vero e proprio orto sul balcone di casa. Nello stesso contesto le guardie ecologiche volontarie organizzeranno una visita al percorso botanico, gratuitamente e senza prenotazione.

Gratuiti anche i tre differenti percorsi organizzati dalla GAM, Galleria d'Arte Moderna.

I centri d'aggregazione giovanile del polo musica del progetto "MI – X i giovani", invece, daranno spazio a esibizioni di rap mc ed hip hop in un vero e proprio music corner di e per i giovani.

Altri appuntamenti una visita teatralizzata in piazza Castello, una passeggiata nel parco delle Basiliche, la proiezione all'interno del Museo Diocesano di due documentari sulle artiste protagoniste del Novecento italiano e una degna conclusione dell'iniziativa alle Officine Creative Ansaldo, dove si celebrerà San Patrizio con l'iniziativa "Irlanda in Festa".

Categorie: Arte e cultura

Notizie Milano

Iscriviti alla newsletter

i campi con * sono obbligatori